Home  | Info | Regolamento | Area Stampa | Contatti | Archivio  
............

............
............
............
............
 
     
 
 

Incoming






 

 



Comune di La Morra

Comune di La Morra

Il più spettacolare belvedere sulle colline e i paesi della bassa Langa. E’ una delle capitali del Barolo e del vino piemontese con i suoi 660 ettari vitati, più della metà a Nebbiolo da Barolo, con le sue 227 aziende che possiedono vigne sul territorio comunale, e la produzione complessiva di 21.300 ettolitri di vino annui. Nell’abbazia dell’Annunziata il museo dedicato a Renato Ratti, autore di numerosi studi di storia e cultura enologica, ripercorre le tradizioni della vite e del vino. Il monumento “Al vignaiolo”, opera in bronzo di Antonio Munciguerra, è invece in piazza Castello. A quanti abbiano contribuito a diffondere, con il loro lavoro, la cultura del vino viene conferito ogni due anni il premio “Vignaioli del mondo”.A coniugare vino, cibo e territorio viene inoltre organizzata ogni anno, a fine estate, la “Mangialonga” , passeggiata enogastronomica tra i filari e le cascine del paese. E tra i vigneti, per gli appassionati d’arte contemporanea, la sorpresa dell’incontro con la cappella decorata dagli artisti Sol Lewitt e David Tremlett.

 

LA MORRA 

It has the most spectacular lookout above the Langa’s hills and villages. La Morra is one of Barolo and Piedmontese wines’ Italian capital, with its 660 hectares of vineyards, the main part of them producing Nebbiolo, with 227 companies that own vineyards in the communal territory, and a production of 21.300 hectolitres of wine every year. In the Abbey “dell’Annunziata” there is a museum dedicated to Renato Rapes, author of several historical and oenological studies, which goes through vineyards and wine’s tradition. The monument "To the vine-dresser", a bronze work  by Antonio Munciguerra, is located in the Castle’s Square. Every two years it is conferred the prize “Vine-dressers of the World”, given to the people who contributed, with their work, to spread t wine’s culture. Moreover, in order to combine wine, food and territory, every year it is organized , in the late summer, the “Mangialonga”, a oeno- gastronomic walk through the village’s rows of vines and farms. And, amidst the vineyards, all the contemporary art loverscan be surprised by the encounter with the chapel decorated by Sol Lewitt and David Tremlett. 

NEWS
09/02
15/11 APPUNTI DI VIAGGIO: La degustazione
15/11 APPUNTI DI VIAGGIO: Il concerto
15/11 APPUNTI DI VIAGGIO: La proiezione
15/11 APPUNTI DI VIAGGIO: Le anime dell'acqua
Tutte le news...
 
 
 


Consorzio Turistico

Langhe Monferrato Roero

 



 

 

 
     
 

 
Barolo Castiglione Faletto La Morra Monforte d'Alba Serralunga d'Alba

FOOD IN FILM FESTIVAL
FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLE LANGHE
Palazzo Comunale, Via della Chiesa 1 - 12065 Monforte D’Alba (CN)
Tel +39 0173 78137 , Fax +39 0173 78137
 info@foodinfilmfestival.it

Numero di visite: 2695