
 


|
Comune di Barolo
Comune di Barolo
Alt.: 301 m.s.m. Abit.: 676
Manifestazioni: Festa del Barolo (settembre)
Adagiato in una conca privilegiata, Barolo ha dato il suo nome al celebre vino.
Poco meno di 700 abitanti e circa 90 aziende con proprietà sul territorio
comunale, per un totale di 285 ettari vitati, per lo più a Nebbiolo da Barolo.
Feudo dei marchesi Falletti, il paese è dominato dall'elegante castello
marchionale, mentre il maniero della Volta, proprietà privata, sovrasta le
colline lungo la strada per La Morra. Si racconta che l’ultima marchesa Falletti,
Giulia Colbert, facesse partire 325 convogli di carri (tanti quanti i giorni
dell’anno, meno quelli della Quaresima), ognuno contenente una botte del
pregiato vino Barolo, verso la corte dei Savoia, omaggio al re Carlo Alberto.
Nel castello, che ospita spesso mostre d’arte, ha sede l'Enoteca Regionale del
Barolo, vino cui sarà presto dedicato anche un Museo.
BAROLO
Height: 301
metres above sea level
Inhabitants: 676
Events: the Barolo’s Feast (September).
Laid down in privileged valley, Barolo gave its name to
the homonymous wine. It has a little less than 700
inhabitants and approximately 90 companies with properties on the communal
territory, for a total of 285 hectares of vineyards, above all Nebbiolo
cultivated to make Barolo. A former feud of Falletti Marquises, the village is
dominated by the elegant castle, while the Volta building, a private property,
overlooks the hills along the road to La Morra. It is told that the last
Falletti Marquise, Giulia Colbert, sent 325 convoys of wagons (one for each day
of the year, except the Lent’s ones), everyone containing a barrel of the
valuable Barolo wine, towards the court of the Savoia family, homage to the King
Carlo Alberto. The castle, that hosts several art exhibitions, is also the seat
of the the Barolo’s Regional Wine Cellar, a wine to which it will be soon
dedicated a museum.
|
|